articolo utile per 31 persone
Mal di gola, febbre e raffreddore non sono di certo uno spasso! E quando arriva un raffreddore particolarmente forte, può avere un impatto enorme su come ci sentiamo durante il giorno e ancora peggio durante la notte, quando non riesci a liberare il naso chiuso. Ci sono, tuttavia, dei modi per rendere questi sintomi meno fastidiosi.
Una bella tisana contro il raffreddore non solo aiuta con i sintomi dell’influenza, ma apporta moltissimi benefici alla salute ed è un fantastico supporto al tuo sistema immunitario, soprattutto se ricca di antiossidanti e vitamina C.1 E poi, è tra i più deliziosi rimedi naturali per raffreddore.
Ma quale tisana per raffreddore è più efficace? Di seguito ti mostriamo le cinque più popolari. Prepara la tua tazza preferita e scopri i decotti per raffreddore ideali per lenire i sintomi continuando la lettura di questa guida.
Curare il raffreddore con le erbe medicinali: quale tisana per raffreddore è la migliore?
Se le erbe sono la tua scelta contro il raffreddore, allora una bella tisana o infuso per il raffreddore potrà senz’altro aiutarti ad alleviare i sintomi. Ma qual è la giusta tisana per il raffreddore?
Di seguito trovi cinque infusi per raffreddore che devi assolutamente provare:
- Tisana allo zenzero
- Tisana alla menta piperita
- Tisana al sambuco
- Tisana all’echinacea
- Tisana alla camomilla
Ciascuna di queste può trasformarsi nella perfetta tisana per raffreddore e mal di gola ed aiutarti a lenire diversi sintomi. Ognuna ha benefici differenti, quindi continua a leggere per scoprire qual è la più adatta in base ai tuoi sintomi.
La dott.ssa Isabelle Benard afferma: “È importante mantenersi ben idratati quando si ha il raffreddore, quindi assicurati di assumere almeno 1,5 litri di liquidi durante il giorno. Oltre all’acqua puoi bere tisane o infusi, che forniscono ulteriori benefici per combattere il raffreddore".
Tisana per il raffreddore allo zenzero
Lo zenzero possiede proprietà antinfiammatorie naturali e può aiutare a sciogliere il muco in eccesso e ridurre gli altri sintomi del raffreddore2, compreso il mal di testa causato dalla pressione del muco sui seni paranasali. Quindi, se soffri di tosse con muco o naso che cola, una tisana allo zenzero può esserti molto d’aiuto.
In quanto al gusto, lo zenzero ha un sapore dolciastro e speziato e questo lo rende molto popolare in cucina, non solo nelle tisane, ma anche in ricette salate. Lo zenzero ha ulteriori benefici sulla salute e contribuisce a combattere malattie cardiovascolari, nonché malattie neurodegenerative come la demenza senile2. Puoi aggiungere del miele alla tua tisana per il raffreddore allo zenzero, che, oltre ad avere proprietà antibatteriche e lenitive3, renderà il tuo infuso più dolce.
Se gli impegni quotidiani ti portano a stare fuori casa, non dimenticare di portare sempre con te un paio di bustine di tè e un pacchetto di fazzoletti Tempo Complete Care. Sono super resistenti, ma incredibilmente morbidi, nonché arricchiti di balsamo all’olio di eucalipto: l’ideale per il raffreddore!
Tisana per raffreddore e mal di gola alla menta piperita
La menta piperita ha proprietà antivirali e antibatteriche ed è una valida alleata nel combattere i germi del raffreddore e del mal di gola. Inoltre, le sue proprietà calmanti aiutano anche a diminuire la tosse4 e a respirare meglio.
Tra le erbe contro il raffreddore, la menta piperita è senz’altro una delle più apprezzate durante un malanno stagionale, per il suo gusto fresco e piacevole. Può essere servita calda o fredda, ma per combattere il raffreddore è meglio berla calda.
Infuso per il raffreddore al sambuco
Le bacche di sambuco (da non confondersi con i fiori) sono ricche di proprietà antivirali e antinfiammatorie. Per questo motivo sono perfette per rafforzare il sistema immunitario. Una ricerca ha dimostrato che il sambuco è in grado di proteggere da ben 10 ceppi di virus influenzali e aiutare nel recupero dalle malattie stagionali5.
L’infuso di sambuco è, quindi, ideale per la prevenzione dalle malattie infettive da raffreddamento e per proteggersi dal raffreddore in inverno. È possibile trovare questo ingrediente sia in sciroppi che sotto forma di tisane per il raffreddore.
Prova dei decotti per raffreddore all’echinacea per rafforzare il sistema immunitario
L’echinacea è un’erba medicinale usata per prevenire le malattie e che viene spesso utilizzata per stimolare il sistema immunitario e ridurre le infiammazioni. È molto usata per trattare e prevenire i raffreddori e l’influenza. Uno studio del 2015 ha scoperto, inoltre, che l’echinacea potrebbe ridurre il rischio di prendere il raffreddore del 35%6, perché aumenta la risposta delle cellule immunitarie naturali del corpo.
Se utilizzata in tisane e infusi, aiuta a proteggere contro il raffreddore e i suoi sintomi, oltre ad avere un effetto rilassante se aggiunta a menta o citronella.
Camomilla: tra i rimedi naturali per raffreddore e influenza più popolari
Rinomata per le sue proprietà calmanti e utilizzata per secoli come rimedio naturale, la camomilla viene spesso usata per ridurre l’infiammazione e curare diversi malanni. I suoi benefici non sono solo frutto di credenze popolari, ma sono supportati anche dalla scienza. Una tisana alla camomilla può lenire i sintomi del raffreddore e rafforzare il sistema immunitario, calmando anche l’infiammazione6.
La camomilla è, quindi, uno dei rimedi naturali per raffreddore più efficaci. Ma qual è il modo migliore di consumarla? Bevila così com’è o aggiungi un cucchiaino di miele per dare sollievo alla gola ed ottenere un effetto calmante generale3.
Purtroppo, succede a tutti di prendere il raffreddore, ma grazie alle erbe medicinali e agli infusi per raffreddore, potrai prenderti cura di te e stare meglio in un battibaleno.
Dallo zenzero contro le infiammazioni, alla menta per rinfrescare la gola quando è arrossata, queste tisane contro il raffreddore sono un vero toccasana. Non ti resta che accomodarti sul divano con una bella coperta davanti al tuo film preferito e iniziare a sorseggiare la tua bevanda calda, aspettando che faccia effetto!
Fonti:
1 Harvard Health Publishing - The health benefits of 3 herbal teas
2 John Hopkins Medicine – Ginger benefits
6 National Library of Medicine - Echinacea for preventing and treating the common cold
7 National Library of Medicine - Chamomile: A herbal medicine of the past with bright future
Argomenti correlati
Clicca sui fumetti per leggere l'articolo
5 rimedi naturali per il raffreddore approvati dalle nonne
Scopri i cinque migliori rimedi naturali per il raffreddore e sintomi influenzali, dall’aglio al buon vecchio riposo. Clicca qui per saperne di più.
Raffreddore e bambini: 7 rimedi casalinghi infallibili
Hai un neonato con il raffreddore? Poverino! Prova questi 7 rimedi naturali per curare il raffreddore nei bambini e aiutarli a sentirsi meglio.
Allergie incrociate: sintomi e rimedi
Cos’è un’allergia incrociata e come si sviluppano i suoi sintomi? Scopri tutto quello che c’è da sapere in questo articolo!
Raffreddore in gravidanza: consigli utili e rimedi
Raffreddore in gravidanza: cosa prendere, come curarlo e quali sono i rimedi naturali? Qui troverai tutte le risposte alle tue domande!
Il connubio sauna e raffreddore: benefici della sauna sul raffreddore
Nonostante tutti i suoi benefici, la sauna fa bene al raffreddore? Scopri tutti i pro e contro del connubio sauna e raffreddore.
Tempi di incubazione di influenza, raffreddore e bronchite
Cos’è il periodo di incubazione? E quanto tempo ci mettiamo a contrarre un raffreddore? Leggi tutte le informazioni utili qui.